Chiesa della Madonna di Loreto
Visita la Chiesa della Madonna di Loreto, nel Borgo di Castrocielo. Al suo interno l’altare maggiore dedicato alla Madonna con due nicchie di stucco.
Scopri di piùNel Museo realizzato presso la residenza comunale sono conservati i reperti riportati alla luce durante l’attività di ricerca portata avanti sul territorio da oltre 10 anni dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, con cui il Comune di Castrocielo ha avviato uno stretto rapporto di collaborazione.
All’interno si possono ammirare l’ Ara Funeraria, la Necropoli di Campo Cavaliere, la Tabula defixionis e la Tomba dal capitello eolico. Nel Museo sono esposte le ricche sepolture femminili, rinvenute immediatamente all’esterno delle mura urbane di Aquinum lungo la Via Latina che testimoniano la ricchezza della società sidicina stanziatasi nel territorio di Aquinum intorno al III-IV secolo a.C. Queste sepolture sono costruite in grandi blocchi di travertino che riproducono un ambiente domestico di pregio grazie alla scansione architettonica modulata da nicchie e capitelli eolici e presentano un corredo costituito da manufatti ceramici e monili in oro di elevata qualità artistica.
Visita la Chiesa della Madonna di Loreto, nel Borgo di Castrocielo. Al suo interno l’altare maggiore dedicato alla Madonna con due nicchie di stucco.
Scopri di piùIl Castello di Castrum Coeli, recentemente restaurato, si inserisce nel magnifico scenario del parco naturalistico che abbraccia l’intera valle del Monte Cairo.
Scopri di piùIl Monacato nella frazione di Villa Eucheria, ex convento di monache benedettine è un luogo molto suggestivo, adatto ad ospitare eventi e convegni.
Scopri di più