Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo
Nella Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo ogni anno il Lunedì di Pasqua si svolge la processione del “Bacio delle Madonne” che lega Castrocielo e Colle San Magno.
Scopri di piùLa Chiesa della Madonna dei Setti Dolori (nota anche con il nome di Chiesa della Madonna del Pianto) si trova nei pressi del suggestivo Lago di Capo d’Acqua.
L’impianto romanico, originariamente costituito da un’aula unica, è stato trasformato da interventi settecenteschi che determinarono la chiusura delle monofore e la realizzazione di tre altari barocchi. La facciata è preceduta da un pronao aperto su ciascun lato per mezzo di arcate a tutto sesto. Il portale di ingresso è sormontato da una lunetta, un tempo dipinta, e affiancato da due piccole finestre quadrate chiuse da una grata e profilate da una cornice di pietra. Dopo la Seconda Guerra Mondiale rimase danneggiata, con grave danno per gli affreschi che la decoravano. Negli anni ’70 del secolo scorso fu staccato dall’altare maggiore l’affresco della “Crocefissione”, che fu portato a Roma nei Musei Vaticani per il restauro. Oggi è custodito nella Chiesa di San Rocco.
Indirizzo: S.P. “Cavallara”, n. 1
Orari di apertura: 8:00 – 12:00 e 16:00 – 19:00
Referente: Don Natalino Manna Cell: 339-5303058
Nella Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo ogni anno il Lunedì di Pasqua si svolge la processione del “Bacio delle Madonne” che lega Castrocielo e Colle San Magno.
Scopri di piùIl Monacato nella frazione di Villa Eucheria, ex convento di monache benedettine è un luogo molto suggestivo, adatto ad ospitare eventi e convegni.
Scopri di piùVisita il Museo Archeologico di Castrocielo presso il Palazzo Comunale, in cui sono conservati reperti rinvenuti all’esterno delle mura urbane di Aquinum.
Scopri di più